D.& b

D.& b

Por Massimo Galiberti

Formato: EPUB  
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

D.&B. ?Dante e Bea. Dannati e Beati. Demoni e Buoni. È la storia di un amore quasi impossibile tra due creature di natura completamente diversa. Un amore che per avverarsi ha necessità di grandi cambiamenti e radicali trasformazioni. Un amore che porterà uno dei due protagonisti a rinunciare a poteri e privilegi a lungo posseduti. Rinuncia che solo un sentimento forte e devastante può rendere accettabile. E questo amore si svolge in un mondo dove angeli accorrono a liberare l'ultimo anelito di vita degli umani, richiamati da una musica che riecheggia le trombe del giudizio universale. Un compito che questi esseri portano a termine dall'inizio dei tempi. Da dove provengono questi angeli? Dal Giardino, un luogo che potrebbe richiamare il Paradiso. E chi veglia su questo mondo? Tre individui: Pater, Spirto e Sato. Tre nomi che riecheggiano il Padre e lo Spirito Santo. Insieme a loro c'?Fero, ma solo perch?questi possa rimanere sotto il controllo degli altri tre. Infatti Fero altro non ?che l'angelo caduto sulla Terra millenni fa, dove ha creato disastri e quasi sottomesso l'intera umanit? Ricondotto per miracolo al Giardino, per secoli ?rimasto ignaro di ci?che ?stato. Ma stavolta la distrazione dei tre conceder?a Lucifero di tornare. Il resto del Giardino ?un mare di oblio, dove coloro che lo abitano a stento hanno coscienza di s? Fin quando restano l? ma quando vengono richiamati sulla Terra tornano ad essere consapevoli. Dei loro poteri e dei loro limiti. Quindi, giudicando da quanto detto finora, si potrebbe dire che il genere del romanzo è, a dir poco, fantastico. Se non addirittura Fantasy. Ma i richiami alla realtà sono molteplici ed i sentimenti che popolano gli animi ed i cuori dei personaggi sono vividi e profondi. Molte delle regole che dominano la storia sono rievocazioni tramandate dalla religione o dal mito. Come gli undici secondi che occorrono all'anima per lasciare il corpo o molti dei personaggi che con il loro semplice nome testimoniano di ideali e fedi che hanno determinato l'esistenza stessa delle genti. Così, incontrare un Pietro che sulla Terra è stato pescatore ed ha conosciuto un tizio che si chiamava Gesù, non sembra strano più di tanto. E che questo Ges?sia entrato in qualche modo nel Giardino e che poi abbia fatto ritorno al suo mondo portando con s?nozioni e informazioni che poi, nel riferirle, la gente ha travisato o volutamente cambiato nel corso del tempo, sembra quasi il giusto seguito di ci?che ha disegnato il Destino, con la d maiuscola. La leggenda, allora, scopre le sue origini e spesso si manifesta, nuda e cruda, a volte estasiante, a volte contornata da tutta la sua banalità. Il libro, perciò, è dedicato a chiunque ami immergersi nella lettura. Lo stile sobrio e la lettura immediata ed accattivante catturano l'attenzione e trascinano la mente in una dimensione (anzi due!) surreale, eppure, in qualche modo, naturale, quotidiana. Cosicché chi legge possa lasciarsi catturare da quella magia che un buon libro deve sempre possedere: la capacità di sospendere l'incredulità e di fornire le ali per spiccare il più libero dei voli.

Massimo Galiberti