Le Piante Carnivore

Le Piante Carnivore

Por Daphne & Cloe

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Le piante carnivore (dette talvolta piante insettivore) sono piante che intrappolano e consumano protozoi e animali, specialmente insetti e altri artropodi, al fine di ottenere i nutrienti essenziali per la loro crescita. Questa singolare caratteristica è il risultato di un adattamento a quegli ambienti, come paludi, torbiere o rocce affioranti, in cui il suolo per la forte acidità è povero o privo di nutrienti e in particolar modo dazoto, che viene così integrato dalla pianta attraverso le digestione delle proteine animali. Il primo a scrivere un trattato sulle piante carnivore fu Charles Darwin nel 1875. Una pianta carnivora viene considerata tale quando svolge autonomamente tre distinte funzioni. 1° - Attirare la preda Sfruttando i colori delle proprie foglie e la fragranza emessa da particolari ghiandole, la pianta è in grado di attirare le sue prede. 2° - Catturare la preda Utilizzando le foglie che nel corso dei secoli si sono trasformate in perfette e infallibili trappole, la pianta riesce a intrappolare le prede in modo tale che queste non possano liberarsi e fuggire. 3° - Scindere e digerire autonomamente la preda Mediante particolari enzimi, la pianta deve essere in grado di scindere autonomamente le sostanze utili delle prede per poterle digerire e assimilare, sopperendo così alla carenza di tali elementi nel loro habitat naturale.

Daphne & Cloe